Per il Ponte dei Morti 2021 dal 29 ottobre al 01 novembre Il Camper Club Foligno organizza una uscita di Club ad Anagni ed Alatri.
Anagni, detta anche “Città dei Papi” , è una delle più interessanti cittadine d’arte della Ciociaria e del Lazio. Adagiata sopra una dolce collina tufacea a dominio della Valle del Sacco, l’antica Anagnia fu capitale “sacra” dagli Ernici. Secondo la leggenda, fu una delle cinque città “ciclopiche” create dal Dio Saturno.
Alatri la “Città dei Ciclopi” presenta una interessante area Archeologica da visitare.
PROGRAMMA DI MASSIMA
Venerdì 29 ottobre
Arrivo presso l’area di sosta di Anagni a noi riservata e sistemazione degli equipaggi (Anagni (FR) – Via Giminiani – Coordinate GPS: N 41.744530, E 13.16248 carico e scarico – no elettricità).
Sabato 30 ottobre
Ore 9,30 visita guidata della città di Anagni in particolare:
1) Visita al complesso della Cattedrale con ingresso nella Cripta di San Magno. All’interno dello splendido monumento di XI-XIII secolo sarà possibile ammirare il pavimento cosmatesco, l’Oratorio di San Thomas Becket, il Museo del Tesoro, le opere del Vassalletto, il Battistero e la Cappella Caetani. La visita in cripta, termine del percorso museale della Cattedrale, definita “La Sistina del Lazio meridionale”, avrà una durata di 20 minuti nei quali verranno descritti con
dovizia di particolari i significati degli splendidi affreschi. Il tour nel museo della cattedrale ha una durata complessiva di un’ora. L’ingresso ha il costo di 6 euro per adulto A CARICO DEI SOCI.
2) Visita al Palazzo noto come Palazzo di Bonifacio VIII. La struttura, straordinario esempio di costruzione civile e residenziale di epoca medioevale, fu la sede di due pontefici: Papa Gregorio IX e Papa Bonifacio VIII (al secolo Benedetto Caetani). All’interno si possono ammirare la Sala delle Oche, quella dello Scacchiere e il suggestivo museo allestito in quello che doveva essere uno spazio aperto a controllo della Valle del Sacco. La visita del Palazzo, proprietà di ben tre papi che tuttora stupisce per la maestosità delle strutture gotico-cistercensi, dura circa 40 minuti. L’ingresso ha il costo di 3 per adulto A CARICO DEI SOCI.
3) Visita al suggestivo Palazzo Comunale, opera di Jacopo da Iseo, già ambasciatore per la Città di Brescia; è possibile accedere alla Sala della Ragione.
L’ingresso è gratuito.
4) Visita del centro storico con le principali emergenze architettoniche tra passato e presente. In particolare, si passerà per Piazza Cavour, vera e propria balconata artificiale dalla quale si può godere della vista dei Monti Lepini; è prevista una visita alla settecentesca chiesa dedicata alla Madonna di Loreto.
Pranzo libero.
Ore 15,00 partenza con pulman per il Caseificio IL CASALE , spiegazione del processo di produzione dei prodotti a base di bufala e degustazione gratuita. Possibilità di acquisto dei loro prodotti tipici. Costo del pulman OFFERTO DAL CAMPER CLUB.
Riantro all’area di sosta e cena Libera.
Domenica 31 ottobre
Alle ore 10,00 partenza per la Cantina Pileum del Pigli (Contrada Casalotto, 03010 Piglio FR – GPS: 41.7986325,13.1378482), visita alla cantina e degustazione gratuita dei vini e possibilità di acquisto.
Pranzo libero sul parcheggio della cantina.
Successivo spostamento presso il bocciodromo di Alatri (Via Madonna della Sanità, 03011 Alatri FR – GPS: 41.728599,13.3383284) e sistemazione degli equipaggi. Tempo libero e cena libera (PREPARARE DOLCETTI PER LA SERA DI HALLOWEEN)
Lunedì 01 novembre
Ore 10,00 visita guidata della città di Alatri e della sua Acropoli.
Pranzo libero e nel pomeriggio rientro a Foligno.
PARTECIPAZIONE MASSIMA 20 EQUIPAGGI.
Costo di partecipazione all’evento per equipaggio è di € 15,00 da pagare entro il 21 ottobre con bonifico bancario dandone conferma sul gruppo WhatsApp all’IBAN: IT98G0306921704100000002784 il quale comprenderà la copertura parziale delle spese per le guide. In caso di mancata partecipazione la quota NON SARA’ RESTITUITA.
PER LA PARTECIPAZIONE ALL’USCITA E’ NECESSARIO ESSERE MINITI DI GREENPASS SE OVER 12 ANNI.
Referente Uscita Antonella: 366 64 65 669
Commenti recenti