ASSEMBLEA DEI SOCI NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’ VERSO LE POPOLAZIONI TERREMOTATE

In occasione dell’annuale Assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio che si terrà il giorno Domenica 29 Marzo, il Camper Club Foligno organizza un week-end solidale in camper a favore delle popolazioni colpite dal terremoto con una uscita a Campi di Norcia.
Tutto il devoluto raccolto attarverso la partecipazione alle attività proposte e pasti sarà devoluto per tale causa.

PROGRAMMA DI MASSIMA

Venerdì 27 Marzo:
arrivo e sistemazione presso area parcheggio Camper
Registrazione presso sede Pro Loco e ritiro della tessera di socio solidale e socio del nostro circolo U.N.P.L.I. Pro Loco Campi (la tessera è valida in tutti i circoli U.N.P.L.I. d’Italia), con un costo di € 10,00 (si richiede una tessera a famiglia o Camper). TESSERA OFFERTA DAL CAMPER CLUB

La serata può proseguire sempre presso la sede Pro loco con la cena:
Antipasto di crostini, Pizza alla Pala e patatine, acqua e vino € 12,00 e passando il resto della serata insieme, avendo la possibilità di ascoltare musica, cantare, giocare a carte, Ping Pong, Biliardino (calcio balilla), Biliardo, vedere un film ecc.

Sabato 28 Marzo:
per chi vuole la mattina dalle ore 07,00 circa, si può andare nelle aziende agricole locali, dove si può assistere all’antica arte casearia di come si fa la ricotta, il formaggio, degustare e acquistare direttamente in loco i prodotti delle aziende stesse.

Per il proseguo della mattinata potremo organizzare:
Opzione 1) ore 09,00 trasferimento a mezzo navetta e visita all’Eremita Taddeo presso Eremo di San Fiorenzo. (la visita comporta una camminata a piedi di circa 30 / 40 minuti su una mulattiera con un discreto dislivello, difficoltà medio alta. Si raccomandano scarpe ed attrezzatura idonea. NB: Variabile importante il clima)
Opzione 2) ore 09,00 partenza dalla Pro Loco per escursione a piedi presso i ruderi dell’ Eremo di San Biagio. Tempo di percorrenza circa 60 minuti. Difficoltà media, si raccomandano scarpe e attrezzatura idonea. NB: Variabile importante il clima.
Opzione 3) in caso di maltempo, attività in struttura.

Pranzo e pomeriggio libero, naturalmente la struttura rimane sempre a disposizione per ogni necessita.

Ore 20,00 Cena:
Tagliere Campiano (antipasto tipico locale con salumi e formaggi), Zuppa di Lugumi con crostini croccanti, dolce, acqua e vino. € 15,00
Per il dopo cena, si può optare per diverse soluzioni:
Opzione 1) proiezione del film documentario sul terremoto del regista Sandro Baldoni, che è stato premiato con il nastro d’Argento nel 2018 nella sezione Cinema del reale, dal titolo “La Botta Grossa”, storie da dentro il terremoto, che racconta molto nello specifico quello che la nostra comunità ha fatto subito all’indomani del sisma.
Opzione 2) dato che sono un Dj, si può pensare ad una serata con musica da ballo anni 70-80-90 e balli di gruppo
Opzione 3) organizzazione di tornei di varia natura: carte, biliardino, biliardo e ping pong.

Domenica 29 Marzo:
Alle ore 10.30 Assemblea ordinaria presso la la sala a disposizione per il nostro incontro con il seguente ordine del giorno:

-approvazione del bilancio
– varie ed eventuali

Al termine dell’assemblea pranzo tutti insieme con menù tipico  composto da:

Antipasto: sfizioso
Primo: Pasta alla Norcina
Secondo: Padellacia (piatto tipico della lavorazione del maiale)
Contorno: Insalata
dolce – acqua e vino a € 15,00

(una variante potrebbe essere la pasta al Tartufo, in questo caso il costo del menù sale a € 20,00)

Indicazioni varie:

Ps: la sede della pro loco è sempre disponibile, con bar, attività ricreative e Pizza alla Pala Party in ogni momento della giornata. Troverete in pro loco anche i prodotti tipici della terra, quali: Farro, Lenticchia di Castelluccio, Roveja e vari tipi di zuppe.

NB: i bambini fino a 8 anni non pagano, da 8 a 14 sconto da € 15,00 a € 10,00

Assemblea dei Soci nel Segno della Solidarietà: Iscrizioni attravreso WhatsApp