ASSEMBLEA E RADUNO “UNIONE CLUB AMICI” A CAMPI

Di seguito il programma:

Venerdì 15 marzo

Arrivo e sistemazione dei camper presso l’area parcheggio messa a disposizione dalla pro loco di Campi in collaborazione con il comune di Norcia (PG)

•        Adesione alla Pro Loco di Campi (indispensabile per l’utilizzo delle strutture e dei servizi della Pro Loco)

•       “Pizza al Pala Party”

•       Utilizzo dei giochi

•       Musica

•       Per il dopo cena, proiezione del film documentario sul terremoto del regista Sandro Baldoni, che è stato premiato con il nastro d’Argento nel 2018 nella sezione Cinema del reale, dal titolo “LA Botta Grossa”, storie da dentro il terremoto, che racconta molto nello specifico quello che la nostra comunità ha fatto subito all’indomani del sisma.

Contributo di 10,00 €uro a persona (arrivando sabato da pagare l’adesione alla ProLoco 10,00 € x camper)

Sabato 16

Ore 07,00 (per chi vuole) passeggiata con accompagnatore della Pro Loco nelle aziende agricole locali, dove si può assistere all’antica arte casearia di come si fa la ricotta, il formaggio, degustare e acquistare direttamente in loco i vari prodotti delle aziende locali, quali formaggi, prodotti della terra (lenticchie, farro, roveja, prodotti della norcineria ecc);

ore 10,00 I più “pigri” raggiungeranno i più temerari per la visita accompagnata delle ultime aziende;

ore 13,00 Pranzo tutti insieme a cura della pro loco (contributo spese 10,00 €uro a persona);

ore 15,00 Passeggiata con accompagnatore a ciò che resta della vicina Campi;

ore 16,30 Convegno con la collaborazione di Assofficina dal titolo “La Sicurezza Viaggia in Camper”.

ore 20,00 Cena in compagnia – Antipasto tipico locale, penne all’arrabbiata, degustazione di carni alla brace, acqua, vino e musica (contributo spese € 15,00 a persona)

Domenica 17

Ore 10,00 Assemblea interregionale dei Presidenti dell’Unione Club Amici per discutere il seguente OdG:

  1. Apertura e saluto del Presidente nazionale dell’Unione Club Amici;
  2. Informazioni sul VpS Database;
  3. Informazioni sulla Camping Card International;
  4. Question Time con le risposte agli argomenti inviati dai Presidenti ai Coordinatori di riferimento;
  5. Estensione delle convenzioni locali all’intera rete di club aderenti all’Unione;
  6. Trattamento dei soci dei club aderenti all’Unione;
  7. Promozione e gestione dei progetti UCA;
  8. Varie ed Eventuali.

Ore 13,00 Pranzo:

Antipasto: tagliere Campiano – Primo: Pasta alla Norcina – Secondo: Salsicce di Norcia e Lenticchia di Castelluccio – Contorno – dolce – acqua e vino (contributo spese 15,00 €uro a persona)

Ore 15,00 Saluti e chiusura dell’incontro.

La sosta è gratuita per tutti gli accreditati; per info e/o adesioni contattare il proprio Presidente di area.

Di seguito il programma:

Venerdì 15 marzo

Arrivo e sistemazione dei camper presso l’area parcheggio messa a disposizione dalla pro loco di Campi in collaborazione con il comune di Norcia (PG)

•        Adesione alla Pro Loco di Campi (indispensabile per l’utilizzo delle strutture e dei servizi della Pro Loco)

•       “Pizza al Pala Party”

•       Utilizzo dei giochi

•       Musica

•       Per il dopo cena, proiezione del film documentario sul terremoto del regista Sandro Baldoni, che è stato premiato con il nastro d’Argento nel 2018 nella sezione Cinema del reale, dal titolo “LA Botta Grossa”, storie da dentro il terremoto, che racconta molto nello specifico quello che la nostra comunità ha fatto subito all’indomani del sisma.

Contributo di 10,00 €uro a persona (arrivando sabato da pagare l’adesione alla ProLoco 10,00 € x camper)

Sabato 16

Ore 07,00 (per chi vuole) passeggiata con accompagnatore della Pro Loco nelle aziende agricole locali, dove si può assistere all’antica arte casearia di come si fa la ricotta, il formaggio, degustare e acquistare direttamente in loco i vari prodotti delle aziende locali, quali formaggi, prodotti della terra (lenticchie, farro, roveja, prodotti della norcineria ecc);

ore 10,00 I più “pigri” raggiungeranno i più temerari per la visita accompagnata delle ultime aziende;

ore 13,00 Pranzo tutti insieme a cura della pro loco (contributo spese 10,00 €uro a persona);

ore 15,00 Passeggiata con accompagnatore a ciò che resta della vicina Campi;

ore 16,30 Convegno con la collaborazione di Assofficina dal titolo “La Sicurezza Viaggia in Camper”.

ore 20,00 Cena in compagnia – Antipasto tipico locale, penne all’arrabbiata, degustazione di carni alla brace, acqua, vino e musica (contributo spese € 15,00 a persona)

Domenica 17

Ore 10,00 Assemblea interregionale dei Presidenti dell’Unione Club Amici per discutere il seguente OdG:

  1. Apertura e saluto del Presidente nazionale dell’Unione Club Amici;
  2. Informazioni sul VpS Database;
  3. Informazioni sulla Camping Card International;
  4. Question Time con le risposte agli argomenti inviati dai Presidenti ai Coordinatori di riferimento;
  5. Estensione delle convenzioni locali all’intera rete di club aderenti all’Unione;
  6. Trattamento dei soci dei club aderenti all’Unione;
  7. Promozione e gestione dei progetti UCA;
  8. Varie ed Eventuali.

Ore 13,00 Pranzo:

Antipasto: tagliere Campiano – Primo: Pasta alla Norcina – Secondo: Salsicce di Norcia e Lenticchia di Castelluccio – Contorno – dolce – acqua e vino (contributo spese 15,00 €uro a persona)

Ore 15,00 Saluti e chiusura dell’incontro.

La sosta è gratuita per tutti gli accreditati; per info e/o adesioni contattare il proprio Presidente di area.