Da venerdì 05 gennaio 2018 a domenica 07 gennaio 2018, in occasione della Festa Nazionale della Befana, il Camper Club Foligno organizza un’uscita ad Urbania, per un massimo di 15 equipaggi, con visita guidata del palazzo Ducale e Museo dei Morti e possibilità di partecipare agli eventi organizzati dalla Pro-loco di Urbania per la Befana (spettacoli di fuoco ed acqua, giocolieri, saltimbanchi).
PROGRAMMA
Venerdì 05/01/18 ritrovo dal pomeriggio presso l’area di sosta Barco Ducale, “Colonia”, S.S. 73 bis direzione Sant’Angelo in Vado
GPS N43°40’46.14” E 12°30’45.35”
Tariffa caravan e camper: € 10,00 / giorno da pagare in loco a carico dei soci
Servizi: fonte d’acqua, carico/scarico (pozzetto), allaccio elettrico, illuminazione notturna
15 POSTI PRENOTATI A NOME CAMPER CLUB FOLIGNO
Vicinanza festa e centro storico: 1 km. (pista ciclabile e pedonale che porta fino al centro storico)
Servizio Navetta gratuito: dalle 10.00 /12.30 dalle 14.00/19.00 (ogni 20 minuti)
Sabato 06/01/2018 alle ore 10,00 ritrovo con la guida Cristina per la visita della città, Palazzo Ducale e Musei dei Morti.
GUIDA OFFERTA DAL CAMPER CLUB
Ingresso al Palazzo Ducale per gruppi €2,00 a persona – gratis bambini da 0 a 6 anni A CARICO DEI SOCI
ingresso alla Chiesa dei Morti per gruppi €1,00 a persona – gratis bambini da 0 a 6 anni A CARICO DEI SOCI
URBANIA è una cittadina che ha cambiato nome per ben tre volte. Il primo abitato aveva il nome di Castello delle Ripe, purtroppo fu distrutto dai Montefeltro di Urbino. Successivamente Castello delle Ripe rinacque col nome di Casteldurante, ma dopo la devoluzione allo Stato Pontificio Casteldurante cambiò nome ancora una volta e divenne l’attuale Urbania.
Perché?
Casteldurante come tutto il Ducato di Urbino e la Massa Trabaria dopo la morte di Francesco Maria II disse addio ai suoi Duchi ed entrò a far parte dello Stato Pontificio “… la cittadina si vestì a lutto, l’illuminazione si spense e le fiaccole si accesero… il tempo dello splendore era finito ….”. Urbano VIII Barberini riprese le terre ed elevò Casteldurante al titolo di città, i durantini per ringraziarlo decisero di cambiare nome alla località nacque così Urbania.
Urbania città della maiolica è conosciuta inoltre per essere la città della Befana.
Itinerario: visita della cittadina ossia dell’Oratorio del Carmine, della Cattedrale col Crocefisso di Pietro da Rimini, del Palazzo Ducale e della Chiesa dei Morti. Tempo 2 ore, 2 ore ½
Sabato pomeriggio e domenica programma libero con possibilità di assistere a tutti gli eventi e degustazioni organizzate ad Urbania.
PRENOTAZIONI ENTRO IL 23/12/2017 REFERENTI: FRED E ANTONELLA 366 64 65 669
Commenti recenti